top of page

Formazione ed esperienza

Alta Specializzazione nella Tecnica e nella Teoria della Clinica Psicoanalitica per l’Infanzia e l’Adolescenza 

I parametri del Setting: psicopatologia e tecnica psicoterapeutica

Il padre nella teoria psicodinamica: infanzia, preadolescenza, adolescenza

Formazione e supervisione nella Tecnica e nella Teoria della Clinica nella  Terapia della Coppia

Formazione e supervisione nella Tecnica e nella Teoria della Clinica nella Terapia con l’Anziano

Diploma di Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Psicoanalitica presso il C.i.Ps.Ps.i.A di Bologna

(Centro Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica per l'Infanzia e l'Adolescenza)

Socio del C.i.Ps.Ps.I.A. (Centro Italiano Psicoterapia Psicoanalitica per l'Infanzia e l'Adolescenza).

Membro del comitato scientifico, al quarto anno, della Scuola di specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica per l'Infanzia e l'Adolescenza di Bologna.

Studio e ricerca per i Disturbi Specifici di Apprendimento e per la pubblicazione di articoli scientifici  “L’importanza del lavoro con la coppia genitoriale nella psicoterapia con i minori” presso il C.I.Ps.Ps.I.A.

Collaborazione pluriennale con l'unità di Neuropsichiatria infantile presso l'A.U.S.L. di Lugo

Iscrizione all'Albo degli Psicologi della regione Emilia Romagna n. 6084/A.

Laurea in Psicologia Clinica  Alma Mater Studiorum Università di Bologna

 

Membro dell’Associazione culturale “Gian Mario Balzarini per lo studio della psicologia e delle neuroscienze” di Forlì.

Ricerca in ambito psicologico intervenendo a giornate di studio, confronto e discussione di casi  clinici sul tema Psiche e Cancro con la relazione: “Ipotesi psicosomatiche dell’oncogenesi” organizzate dall'associazione  "Gian Mario Balzarini per lo studio della psicologia e delle neuroscienze”

SZ-monogramma_06.png

Alcuni esempi di interventi professionali

  • Infant Observation

  • Osservazione psicologica partecipante per le classi di: Nido, Materna, Elementari

  • Sportelli d'ascolto psicologico nelle scuole per preadolescenti e adolescenti

  • Progetto per le Scuole Secondarie di Secondo Grado: "Le emozioni in classe"
    Incontri settimanali con gli studenti, con brainstorming, somministrazione di questionari
    ed elaborati grafici.
    Incontri con insegnanti e genitori, restituzioni finali  rispettivamente a studenti, insegnanti, genitori.
    Follow up progetto dopo 6-8 settimane 

  • Lavoro in Equipe formata da Neuropsichiatra, Logopedista e Psicologo per ottenere migliori informazioni e diagnosi differenziale per i diversi tipi di interventi;  (A.U.S.L. Imola)

  • Questionari e test relativi alle sfere emotivo - motivazionale e della personalità; (A.U.S.L. Imola)

  • Diagnosi e trattamento dei disturbi psicopatologici in età evolutiva; (A.U.S.L. Imola e Lugo)

  • Consultazione e valutazione psicologica degli adolescenti; (A.U.S.L.  Lugo)

  • Interventi psicologici di sostegno alla genitorialità nella presa in carico del minore;  (A.U.S.L. Lugo)

Dr. Sabrina Zanellato

Si riceve su appuntamento in

Via F. Mariotti, 105

48022 Lugo (RA)

Telefono 333.580.5166

SZ-monogramma_06.png
  • LinkedIn Icona sociale

Messaggio Inviato

Dr. Sabrina Zanellato   Iscrizione Albo degli Psicologi e Psicoterapeuti n° 6084A    Partita Iva 02407050398

bottom of page